Il nostro appello alla classe operaia e ai popoli del mondo

Siamo solidali con i popoli della Turchia e della Siria che affrontano il disastro del terremoto
Nelle prime ore del 6 febbraio un forte terremoto ha colpito dieci province della Turchia sudorientale nonché la Siria. Più di diecimila edifici sono stati distrutti o danneggiati e decine di migliaia di persone sono rimaste intrappolate sotto gli edifici crollati. Il bilancio delle vittime delle macerie supera ora le tredicimila. Purtroppo, questo numero aumenterà nei prossimi giorni, poiché nemmeno il cinque per cento delle macerie è stato rimosso.
Abbiamo visto che l’amministrazione autocratica diretta da Erdogan, che cerca solo di mantenere il proprio potere, non ha fatto nulla per prepararsi al terremoto. Quasi metà della Turchia è zona sismica e da tempo gli scienziati avvertono il governo sulla possibilità di un terremoto nella regione in cui oggi si è verificato il disastro. Le strade che portano alla zona sismica sono state chiuse a causa della neve e della congestione del traffico. Dopo tre giorni dal terremoto, un numero sufficiente di squadre di soccorso e di veicoli non avevano ancora raggiunto la regione. In molte città e paesi, e in particolare nei villaggi dove nessuna squadra di soccorso è arrivata, le vittime del terremoto sono state completamente abbandonate al loro destino. Alcune zone sono innevate, altre sotto la pioggia e la temperatura è sotto lo zero. A tre giorni dal sisma, i sopravvissuti sono ancora privi di riparo e riscaldamento, sono affamati e assetati, senza cibo. I telefoni funzionano a intermittenza o affatto.
A causa del tempo e delle condizioni meteorologiche, la possibilità di estrarre persone vive dalle macerie si fa sempre più scarsa.
Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza in dieci province, adducendo come scusa il terremoto. Tuttavia, l’ultima esperienza dello stato di emergenza ha dimostrato che esso prende di mira gli oppositori di Erdogan, non i bisogni della popolazione. Non sorprenderà se anche questa volta si agirà per sopprimere le voci delle persone che protestano contro il governo per non aver ricevuto aiuti.
Il popolo turco ha bisogno di solidarietà e aiuti internazionali. Il governo ha centralizzato la consegna degli aiuti, non consente a nessuno di aiutare al di fuori del suo controllo, ma non gode di alcuna fiducia a causa della sua reputazione sulla corruzione. L’aiuto alla popolazione deve quindi passare sotto forma di aiuto materiale e va fornito alle organizzazioni non governative. Necessità di indumenti per l’inverno, materiale igienico e sanitario, ricoveri e tende resistenti al freddo, nonché aiuti economici per far fronte ai bisogni urgenti dei terremotati.
Come Comitato di Coordinamento, inviamo le nostre condoglianze e i nostri sentimenti di solidarietà alla classe operaia e ai lavoratori di Turchia e Siria per le loro perdite, auguri di guarigione ai feriti e di successo per la sua attività al Partito del Lavoro fratello, i cui edifici provinciali a Malatya e Iskenderun sono stati distrutti e ha sofferto perdite.
8.2.2023
Comitato di Coordinamento della Conferenza Internazionale di Partiti e Organizzazioni Marxisti-Leninisti (CIPOML)
—————————-
NB: Piattaforma Comunista e la redazione di Scintilla invitano ad esprimere concreta solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto e dalla politica reazionaria del regime di Erdogan attraverso l’invio di contributi economici.
Le donazioni possono essere inviate sul conto corrente postale 001004989958 intestato a Scintilla Onlus, scrivendo nella causale “Pro terremotati”.
Scintilla Onlus raccoglierà e trasferirà il ricavato direttamente ai compagni impegnati nei soccorsi nell’area colpita dal terremoto.
Categorie
- AMBIENTE (7)
- ANTIFASCISMO (12)
- ATTUALITA' (54)
- CIPOML (35)
- DONNE IN LOTTA (12)
- ECONOMIA (24)
- ELEZIONI (5)
- FONDAZIONE PCdI (15)
- GIOVENTU’ M-L (11)
- INTERNAZIONALE (51)
- LOTTA ALLA GUERRA (36)
- LOTTA PER IL PARTITO (22)
- MEMORIA STORICA (39)
- MOVIMENTO OPERAIO (32)
- OTTOBRE ROSSO (8)
- PANDEMIA (10)
- POLITICA (32)
- PRIMO MAGGIO (5)
- SCIENZA E FILOSOFIA (3)
- SCINTILLA (11)
- TESTI M-L (10)