Risveglio di classe e lotta per il partito
![](https://piattaformacomunista.com/wp-content/uploads/2023/04/5-per-mille.jpg)
La lotta di classe degli sfruttati continua a svilupparsi a livello internazionale (ad es. in Francia, negli USA, in Grecia, etc.) e anche nel nostro paese, come risultato del peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di grandi masse di lavoratori che subiscono le nefaste conseguenze del capitalismo.
Aumentano nelle file del proletariato e delle masse popolari la delusione e il malcontento verso i governi, crescono la ribellione, la mobilitazione.
La classe operaia in diversi paesi (Francia, Grecia, USA, etc.) sta esprimendo un’accentuata resistenza agli attacchi del capitale, si mobilita e sciopera per il salario, per il lavoro, per la pace, per le sue libertà.
Alcuni settori proletari delle aree metropolitane non si affidano più alla burocrazia sindacale (o impongono su di essa le loro esigenze), esprimono maggiore fiducia in se stessi, sulla propria capacità di iniziativa, esprimono maggiore combattività, si radicalizzano nella lotta.
I loro elementi più avanzati acquistano la consapevolezza della natura dello stato borghese e della necessità del rovesciamento del sistema capitalista-imperialista.
In questa tendenza generale si manifestano diverse dinamiche, forme di lotta e di organizzazione.
La borghesia, i riformisti e gli opportunisti lavorano per frenare, deviare e dividere la lotta della classe operaia e delle masse lavoratrici.
Aumenta la militarizzazione e la repressione per cercare di contenere e stroncare i movimenti di lotta. Ma l’opposizione a queste politiche si sviluppa in vasti strati sociali.
La lotta di classe si estenderà e intensificherà nel prossimo periodo a causa degli attacchi del capitale e della crescente incapacità del sistema di soddisfare le esigenze e le aspirazioni delle masse lavoratrici.
Noi comunisti (m-l) oggi non siamo in condizione di poter dirigere la lotta, ma la possiamo influenzare, caratterizzare con la nostra attività, mettendo in primo piano e precisando le rivendicazioni di classe, formulando slogan e parole d’ordine, infondendo la coscienza rivoluzionaria e di classe al suo interno, sviluppando contatti e stringendo legami con i settori e gli elementi avanzati del proletariato.
All’ordine del giorno c’è il rafforzamento del lavoro comunista nella classe operaia in relazione agli sviluppi della lotta di classe.
La tattica per avanzare è quella del fronte unico di classe, l’appello all’unità di azione delle forze proletarie contro il capitale, i suoi governi.
Ma questa tattica si inserisce in una strategia rivoluzionaria, che è parte integrante della scienza della direzione della lotta di classe del proletariato.
Senza partito questa direzione non può affermarsi.
La questione del partito indipendente e rivoluzionario del proletariato, che nella situazione attuale è dunque sempre più urgente, e va risolta avendo per guida il marxismo-leninismo.
Editoriale di Scintilla, n. 138 – ottobre 2023
Categorie
- AMBIENTE (28)
- ANTIFASCISMO (33)
- ATTUALITA' (284)
- CIPOML (92)
- DONNE IN LOTTA (28)
- ECONOMIA (38)
- ELEZIONI (9)
- FONDAZIONE PCdI (17)
- GIOVENTU’ M-L (27)
- INTERNAZIONALE (207)
- LOTTA ALLA GUERRA (95)
- LOTTA PER IL PARTITO (47)
- MEMORIA STORICA (91)
- MOVIMENTO OPERAIO (137)
- PANDEMIA (10)
- POLITICA (129)
- PRIMO MAGGIO (7)
- QUESTIONI TEORICHE (54)
- RIVOLUZIONE D'OTTOBRE (22)
- SALUTE E SICUREZZA (36)
- SCIENZA E FILOSOFIA (5)
- SCINTILLA (29)
- SOCIETA' (36)
- TESTI M-L DIGITALIZZATI (18)