CRICCA DI BANDITI

 

Nelle intercettazioni telefoniche relative allo “scandalo Bertolaso”, il Dipartimento per lo Sviluppo e la competitività del turismo della Presidenza del Consiglio dei ministri viene definito dagli stessi protagonisti del malaffare "cricca di banditi", "gente che ruba tutto il rubabile", "persone da carcerare"". Solo questo Dipartimento è una “cricca di banditi”?

Nel foglio “Scintilla” dello scorso ottobre scrivevamo:

Si approvano lavori pubblici in cui i ministri del governo partecipano come azionisti, si mette in piedi un sistema di abusi d'ufficio, di appalti pilotati ….si sviluppa al massimo grado un sistema di corruzione, si mantiene un apparato di parassiti,di ruffiani e di cortigiane…. e il disavanzo cronico dello stato cresce, mentre milioni di operai e di disoccupati sono alla fame.

Il governo in carica è una S.p.A. per la rapina della ricchezza nazionale e il suo trasferimento nelle mani di un pugno di parassiti …Più avanza la crisi, più cresce l'indebitamento e più il patrimonio statale cade nelle mani della frazione al potere, espressione del declino irreversibile dell'imperialismo italiano”.

E’ di tutta evidenza che occorre cacciare dal potere, con la lotta di massa rivoluzionaria, la cricca di banditi, di mafiosi e di delinquenti politici che stanno portando l’Italia alla rovina, per aprire la strada ad un governo degli operai e degli altri lavoratori sfruttati. Prima si farà, meglio sarà.

11.2.2010                                                            Piattaforma Comunista