Le cellule, base organizzativa del partito comunista

«La costruzione di un Partito comunista che sia di fatto il partito della classe operaia e il partito della rivoluzione, – che sia cioè, un partito «bolscevico», – è in connessione diretta con i seguenti punti fondamentali:
1) la ideologia del partito;
2) la forma della organizzazione, e la sua
compattezza;
3) la capacità di funzionare a contatto con la massa;
4) la capacità strategica e tattica».
Così affermava, con esemplare chiarezza leninista, il Partito Comunista d’Italia nelle «Tesi politiche» approvate – sotto la direzione rivoluzionaria di Antonio Gramsci – dal suo III
Congresso (Lione, 1926)…

LEGGI TUTTO IN PDF

Enquire here

Give us a call or fill in the form below and we'll contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.