Manifesto per il 1° Maggio 2024

Operai e operaie, lavoratori e lavoratrici, giovani di tutti i paesi!

Compagni e compagne!

Tra poco sarà il 1° Maggio, il giorno dell’unità, della solidarietà e della lotta delle lavoratrici e dei lavoratori di tutti i paesi.

È il nostro giorno di solidarietà e di lotta, in cui metteremo a prova la nostra forza di unirci contro lo sfruttamento, le imposizioni e gli attacchi della borghesia internazionale e dell’imperialismo.

Dallo scorso 1° Maggio abbiamo innalzato le nostre bandiere di lotta facendo crescere la nostra unità e rafforzando la nostra solidarietà negli scioperi e negli atti di resistenza in quasi tutti i paesi.

Veniamo dallo sciopero dell’industria automobilistica negli Stati Uniti. Abbiamo scosso il Regno Unito con gli scioperi dei lavoratori dei porti, delle ferrovie, dell’istruzione e della sanità. Dopo aver lottato con i lavoratori dell’energia, abbiamo scioperato in Francia contro l’innalzamento dell’età pensionabile, abbiamo costruito barricate insieme a insegnanti e giovani, siamo scesi in piazza con i contadini. In Burkina Faso siamo scesi in piazza contro il colpo di Stato. Sono passati appena due anni dalle rivolte in Kazakistan e Sri Lanka. In India, abbiamo scioperato per due anni di fila con centinaia di milioni di lavoratori; assieme ai contadini, abbiamo occupato le piazze della capitale. In Iran, il regime reazionario ha represso con la forza le manifestazioni scoppiate per l’omicidio di Mahsa Amini quando tendevano a trasformarsi in una rivolta. In America Latina, cresce l’insoddisfazione dei lavoratori e dei giovani contro lo sfruttamento imperialista e l’oppressione delle oligarchie locali. In Argentina si stanno sviluppando azioni di massa nelle strade in opposizione al governo reazionario di Milei. In Turchia i lavoratori continuano gli scioperi locali, uno dopo l’altro, chiedendo diritti sindacali e aumenti salarialim sotto l’attacco di gendarmeria e polizia.

Che scelta abbiamo se non quella di unirci? Come possiamo non essere solidali? Come non lottare?

L’inflazione è ovunque elevata. Tutti i prezzi, soprattutto quelli dei generi alimentari, sono in continuo aumento, L’unica cosa che non aumenta sono i salari. I salari reali sono in calo da anni! Mentre la flessibilità del lavoro aumenta, lo sfruttamento si intensifica, le condizioni di lavoro peggiorano e le misure di sicurezza che fanno comodo ai padroni causano molti morti. Soprattutto nei paesi dipendenti, i capitalisti si rifiutano di aumentare i salari. I governi, che trasferiscono miliardi ai capitalisti attraverso incentivi e riduzioni fiscali, si oppongono agli aumenti salariali. Tutto ciò che fanno è perseguire una politica monetaria rigida, attuare l’austerità, imporre bassi salari e tagliare la spesa pubblica. Dobbiamo lottare per un salario di vita dignitoso e per i nostri diritti sociali e sindacali. Per questo ci raggruppiamo, uniamo le forze e scioperiamo!

I capitalisti e i loro governi rifiutano di concedere aumenti salariali con la scusa che aggraverebbero l’inflazione, ma tagliano la spesa pubblica e destinano sempre meno denaro all’istruzione e alla sanità. Tuttavia, quando si tratta di armamenti, spendono generosamente. Non conoscono limiti negli armamenti e aumentano i loro bilanci militari.

La rivalità tra gli imperialisti riuniti in blocchi si sta intensificando e i conflitti per l’egemonia, ad esempio in Ucraina, vanno avanti da più di due anni e con le armi. Apparentemente è l’Ucraina a combattere, ma la vera guerra è tra gli Stati Uniti e la NATO da un lato e la Russia, sostenuta dalla Cina, dall’altro. Gli imperialisti, che lottano tra loro per spartirsi le ricchezze sotterranee e di superficie dei popoli e per trascinare il mondo in una nuova guerra su vasta scala, fanno ricadere le spese di guerra sulle spalle delle masse lavoratrici. I missili, i carri armati e gli aerei che arricchiscono i loro fabbricanti, i monopoli, sono prodotti con le nostre tasse. Come nel caso della guerra in Ucraina, la guerra fa salire i prezzi dell’energia e del grano.

Milioni di lavoratori sono costretti a migrare a causa della guerra, della fame e della povertà. In Medio Oriente, Israele ha lanciato un attacco brutale contro il popolo palestinese, che ha causato la morte di oltre 34.000 persone, tra cui donne, bambini e anziani. Questo genocidio è condannato dai lavoratori e dai popoli di tutto il mondo.

La borghesia internazionale e l’imperialismo, che peggiorano le condizioni di lavoro e di vita, ignorano la giustizia sociale e impongono la guerra ai lavoratori e ai popoli del mondo, intensificano le forze reazionarie per mantenere il loro dominio. Ci sono anche esempi del contrario, come il declino del fascismo in Bolivia. Tuttavia, la borghesia, i governi imperialisti e collaborazionisti alimentano i reazionari in tutti gli aspetti della vita sociale. Cospirano contro la democrazia borghese e cercano di sostituirla con uno Stato di polizia. Ogni giorno in quasi tutti i paesi vengono promulgate leggi che limitano le libertà. Ad esempio, in Gran Bretagna, la cosiddetta “culla della democrazia”, vengono approvate nuove leggi che rendono quasi impossibile lo sciopero.

Dobbiamo unirci e lottare non solo per i salari e i diritti sociali, ma anche per la pace e le nostre libertà, come la libertà di organizzazione sindacale e politica, le riunioni, gli scioperi e le manifestazioni contro le forze reazionarie e il fascismo.

La borghesia e l’imperialismo non conoscono altra libertà che quella di sfruttare e schiavizzare i lavoratori e le lavoratrici.

Sta a noi unirci e lottare per conquistare le nostre libertà e liberarci dallo sfruttamento e dall’essere appendici delle macchine.

Non abbiamo nulla da perdere se non le nostre catene! Abbiamo un mondo intero da conquistare!

Il 1° Maggio, uniamoci nelle strade e nelle piazze

– per porre fine alla crisi del costo della vita, allo sfruttamento, alla povertà, all’oppressione e agli attacchi;

– per lavorare e vivere umanamente;

– per la libertà sindacale e politica;

– per paghe uguali a uguale lavoro e salari dignitosi per vivere in modo umano, per la giustizia nel reddito e nella tassazione;

– per la pace, contro la guerra imposta ai popoli.

Viva il 1° Maggio!

Viva l’unità dei lavoratori e la fratellanza dei popoli!

Viva la libertà, viva il socialismo!

 

Comitato di coordinamento della Conferenza Internazionale di Partiti e Organizzazioni Marxisti-Leninisti (CIPOML)

 

Enquire here

Give us a call or fill in the form below and we'll contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.



    Dimostra di essere umano selezionando chiave.

    Piattaforma Comunista