Francia: anziani in liquidazione

Corrispondenza dalla Francia
Il Gruppo Anziani Réside Etudes, che accoglie 5.000 anziani, è stato posto in amministrazione controllata a giugno.
Il tribunale commerciale di Parigi dovrà esaminare, il 7 ottobre, la proposta dei curatori fallimentari di liquidare questa filiale del gruppo Réside Etudes che impiega 1.300 persone. È come una fabbrica che smette di funzionare. Chiusura dei negozi. Posti di lavoro persi.
Sono queste le tristi conseguenze di una liquidazione sull’attività di un’azienda ritenuta troppo fragile per essere salvata.
Ma quando si tratta di un gestore di strutture di residenza assistita per anziani, cosa succede agli inquilini?
È questa la domanda cruciale che si pone a seguito delle battute d’arresto di Réside Etudes Seniors (RES), che gestisce 72 residenze in Francia che accolgono circa 5.000 residenti anziani, sotto i marchi Les Girandières e Palazzo.
Con una domanda sussidiaria, nel pieno di uno shock demografico: l’impresa è davvero irrecuperabile?
In una situazione di sistema sanitario come quello francese, in gran parte privatizzato, i “clienti” di strutture di questo genere ed i lavoratori vengono messi in mezzo alla strada. A nulla vale cercare soluzioni “legali” con ricorsi al Tribunale.
Le normative parlano chiaro. Un salvataggio da parte dello Stato non appare ipotizzabile, all’interno di un rapporto del tutto privatistico.
In Francia, come in Italia e negli altri Paesi in cui le privatizzazioni dei servizi a raffica mietono vittime quotidiane, l’arroganza del capitale è non solo tollerata, ma detta legge.
Solo uno Stato socialista può programmare sanità e servizi ai lavoratori, anche in vecchiaia, degni e rispettosi della persona, senza la speculazione privata che li trasforma in “clienti”.
Categorie
- AMBIENTE (30)
- ANTIFASCISMO (43)
- ATTUALITA' (328)
- CIPOML (103)
- DONNE IN LOTTA (31)
- ECONOMIA (39)
- ELEZIONI (9)
- FONDAZIONE PCdI (17)
- GIOVENTU’ M-L (31)
- INTERNAZIONALE (238)
- LOTTA ALLA GUERRA (105)
- LOTTA PER IL PARTITO (54)
- MEMORIA STORICA (109)
- MOVIMENTO OPERAIO (163)
- PANDEMIA (10)
- POLITICA (152)
- PRIMO MAGGIO (9)
- QUESTIONI TEORICHE (56)
- RIVOLUZIONE D'OTTOBRE (23)
- SALUTE E SICUREZZA (41)
- SCIENZA E FILOSOFIA (5)
- SCINTILLA (31)
- SOCIETA' (40)
- TESTI M-L DIGITALIZZATI (18)