Critica dello schema della “piramide imperialista” 12 Novembre 2023 INTERNAZIONALE, QUESTIONI TEORICHE Premessa La guerra inter-imperialista che si combatte sulla pelle del proletariato e dei popoli di Ucraina e di Russia ha [...] Leggi di più
Cosa significa “rivoluzione sociale”? 6 Novembre 2023 QUESTIONI TEORICHE, RIVOLUZIONE D'OTTOBRE La Rivoluzione d’Ottobre – generata dalla prima guerra mondiale imperialista – è l’esempio classico della rivoluzione sociale del proletariato, che […] Leggi di più
Sull’abbellimento dell’imperialismo russo e del “multipolarismo” 6 Novembre 2023 INTERNAZIONALE, QUESTIONI TEORICHE Revolusjon, Norvegia Sull’abbellimento dell’imperialismo russo e del “multipolarismo” Una corrente di sinistra che non si è gettata in grembo alla […] Leggi di più
Traendo lezioni dal passato per costruire il futuro 6 Novembre 2023 MEMORIA STORICA, QUESTIONI TEORICHE Carlos Hermida Partito Comunista di Spagna (marxista-leninista) Traendo lezioni dal passato per costruire il futuro Il 5 marzo 2023 ha […] Leggi di più
Morale borghese e morale comunista 25 Ottobre 2023 QUESTIONI TEORICHE, SCIENZA E FILOSOFIA La pubblicazione dell’articolo “Morale comunista e lotta per il Partito” (vedi Scintilla n. 135, giugno 2023) ha suscitato dibattiti nei […] Leggi di più
Chi sono gli operai avanzati? 25 Ottobre 2023 LOTTA PER IL PARTITO, QUESTIONI TEORICHE In numerosi articoli di Scintilla compare il concetto di “operai avanzati”, ai quali noi ci rivolgiamo e che riteniamo essere […] Leggi di più
Vijay Singh, Alcune questioni relative alla dittatura del proletariato e alle democrazie popolari 25 Ottobre 2023 QUESTIONI TEORICHE, TESTI M-L DIGITALIZZATI Di Vijay Singh Le origini della Nuova Democrazia e della Democrazia Popolare hanno le loro radici nelle esperienze del movimento […] Leggi di più
Lezioni di economia politica 25 Ottobre 2023 ECONOMIA, QUESTIONI TEORICHE SCARICA E STUDIA LE LEZIONI DI ECONOMIA POLITICA SUDDIVISE IN CINQUE FILE PARTE I PARTE II PARTE III PARTE [...] Leggi di più
Il ruolo della classe operaia nella politica di Fronte unico e di Fronte popolare 25 Ottobre 2023 MEMORIA STORICA, QUESTIONI TEORICHE Tre anni fa pubblicammo l'articolo Le tattiche di Fronte unico e di Fronte popolare nella strategia politica del movimento comunista [...] Leggi di più
Meccanica quantistica: successi e incompletezza 25 Ottobre 2023 QUESTIONI TEORICHE, SCIENZA E FILOSOFIA Il recente Nobel a Clauser, Aspect e Zellinger è un riconoscimento per esperimenti tesi a comprovare l’azione istantanea a distanza […] Leggi di più