Il partito della guerra nell’Europarlamento

Mentre l’ultrareazionario regime ucraino, vassallo degli USA, continua a esigere missili a lungo raggio, i deputati del Parlamento europeo hanno chiesto ai paesi dell’UE di eliminare le restrizioni che impediscono all’Ucraina di utilizzare i sistemi di armamento occidentali contro obiettivi in Russia, quali basi militari, depositi di armi e munizioni, siti strategici, etc.
La risoluzione approvata il 19 settembre, che non è vincolante ed è priva di effetti giuridici, esprime però una precisa volontà politica: quella di continuare e acutizzare la guerra, rafforzando le posizioni della NATO e della Commissione UE.
Se non è una svolta, è un significativo cambio di passo nella politica di guerra dell’Unione europea che con i missili a lungo raggio si troverebbe direttamente coinvolta nel conflitto armato.
Questa risoluzione è stata approvata grazie al voto determinante del blocco dei popolari e dei socialdemocratici.
I voti favorevoli sono stati 452, i contrari 131, gli astenuti 63.
Tra i parlamentari italiani favorevoli, ci sono quelli di Fratelli d’Italia, del Partito Democratico (con due soli astenuti) e di Forza Italia.
Il partito della guerra trasversale ha ribadito l’invito agli Stati membri a rispettare l’impegno di consegnare un milione di munizioni all’Ucraina e ad accelerare la consegna di armi, sistemi di difesa aerea e munizioni, compresi i missili a lungo raggio, come i Taurus tedeschi.
Ha inoltre ribadito che tutti i Paesi UE e gli alleati della NATO dovrebbero impegnarsi collettivamente e individualmente a fornire all’Ucraina un sostegno militare annuale non inferiore allo 0,25% del loro PIL.
Non basta. La risoluzione chiede di estendere la politica di sanzioni UE contro la Russia, la Bielorussia e i paesi e le entità che forniscono alla Russia tecnologie militari e a doppio uso. Chiede di stabilire un regime giuridico per la confisca dei beni statali russi congelati dall’UE come parte degli sforzi per compensare l’Ucraina per gli ingenti danni subiti.
Ritiene che la responsabilità per i crimini di guerra russi e i risarcimenti e altri pagamenti da parte di Mosca siano aspetti essenziali di qualsiasi soluzione.
Condanna il recente trasferimento di missili balistici dall’Iran alla Russia e chiede un rafforzamento delle sanzioni contro Teheran e la Corea del Nord. Infine auspica l’aggiunta di un maggior numero di individui ed entità cinesi all’elenco delle sanzioni dell’UE.
Non c’è dubbio: la risoluzione sembra essere redatta dal Pentagono.
Chi l’ha votata ha calato l’ipocrita maschera del pacifismo borghese.
Una considerazione si impone: la guerra imperialista da ambo le parti che si combatte in Ucraina e ora anche in Russia, non sarebbe così distruttiva, così prolungata, non mieterebbe così tante vittime, non porterebbe a un così rapido riarmo, non peserebbe in modo così grave sui proletari e sui popoli, se oltre alla volontà dei governi imperialisti e capitalisti, della NATO e della UE, di tutti i reazionari aperti, non ci fosse anche l’appoggio dei partiti socialdemocratici e riformisti che con le loro posizioni impediscono qualsiasi negoziato e “cessate il fuoco”, favorendo l’ulteriore espansione e acutizzazione della guerra.
Una scalata guerrafondaia che ormai prevede esplicitamente l’utilizzo di armi nucleari.
I proletari rivoluzionari non si lasceranno paralizzare dai tamburi di guerra borghesi, siano essi reazionari, fascisti, liberali o socialdemocratici, prenderanno parte a tutti i movimenti a favore della pace denunciando sistematicamente l’imperialismo e i suoi servi, facendo appello all’azione rivoluzionaria delle masse.
Da Scintilla n. 148, ottobre 2024
Categorie
- AMBIENTE (29)
- ANTIFASCISMO (36)
- ATTUALITA' (301)
- CIPOML (97)
- DONNE IN LOTTA (30)
- ECONOMIA (38)
- ELEZIONI (9)
- FONDAZIONE PCdI (17)
- GIOVENTU’ M-L (27)
- INTERNAZIONALE (220)
- LOTTA ALLA GUERRA (96)
- LOTTA PER IL PARTITO (48)
- MEMORIA STORICA (98)
- MOVIMENTO OPERAIO (150)
- PANDEMIA (10)
- POLITICA (140)
- PRIMO MAGGIO (7)
- QUESTIONI TEORICHE (55)
- RIVOLUZIONE D'OTTOBRE (23)
- SALUTE E SICUREZZA (37)
- SCIENZA E FILOSOFIA (5)
- SCINTILLA (30)
- SOCIETA' (37)
- TESTI M-L DIGITALIZZATI (18)
Comments are closed.