Stalin e la questione del “socialismo di mercato” nell’Unione Sovietica dopo la seconda guerra mondiale

Documento presentato al seminario internazionale “Stalin Today” tenutosi presso l’Università statale di Mosca il 5 e 6 novembre 1994
Di Vijay Singh
Il Seminario Internazionale ‘Stalin Today’ si svolge a Mosca nel 77° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, dopo la definitiva disintegrazione dell’Unione Sovietica e quando la classe operaia degli Stati sorti sulle sue rovine muove i primi passi diretti contro il rinato Dominio del Capitale. Stalin ha qualcosa da dirci su questi sviluppi? Noi esprimeremo qui la convinzione che il suo ultimo grande lavoro, “Problemi economici del socialismo
nell’URSS”, sia un punto di partenza centrale per esaminare le “riforme di mercato” introdotte in Unione Sovietica dopo il 1953 e per giungere a una conclusione sul loro carattere economico e politico…
Categorie
- AMBIENTE (15)
- ANTIFASCISMO (16)
- ATTUALITA' (122)
- CIPOML (53)
- DONNE IN LOTTA (15)
- ECONOMIA (28)
- ELEZIONI (5)
- FONDAZIONE PCdI (15)
- GIOVENTU’ M-L (17)
- INTERNAZIONALE (106)
- LOTTA ALLA GUERRA (55)
- LOTTA PER IL PARTITO (31)
- MEMORIA STORICA (55)
- MOVIMENTO OPERAIO (65)
- PANDEMIA (10)
- POLITICA (61)
- PRIMO MAGGIO (5)
- QUESTIONI TEORICHE (39)
- RIVOLUZIONE D'OTTOBRE (18)
- SCIENZA E FILOSOFIA (4)
- SCINTILLA (18)
- TESTI M-L DIGITALIZZATI (14)